Perché comprimere l’audio?
Riduci il peso mantenendo una buona qualità per podcast, voice-over, messaggi vocali e demo musicali. MP3 è universale; M4A (AAC) è perfetto per iOS e web; OGG (Opus) rende al top anche a bitrate più bassi.
Compatibilità
MP3 e M4A sono supportati praticamente ovunque.
Qualità vs Peso
Scegli il bitrate ideale per voce o musica.
Condivisione rapida
File più piccoli = upload e invii più veloci.
Flessibilità
Stereo o mono, 44.1/48 kHz.
FAQ
Fino a 30 file per volta, con un totale massimo di 350 MB per sessione.
- MP3: massima compatibilità, va bene ovunque.
- M4A (AAC): ottima qualità a medio bitrate, perfetto per iOS e streaming.
- OGG (Opus): eccellente a bitrate bassi (es. 64–96k) per voce/podcast.
Indicazioni rapide: Voce 64–96k (Opus o AAC rendono benissimo), Musica 128–192k (AAC/MP3). Più alto = file più grande.
Per podcast/voce il mono dimezza i dati senza perdere intelligibilità. Per musica resta stereo.
Sì: puoi caricare sorgenti WAV/FLAC/AIFF e convertirli in MP3/M4A/OGG più leggeri.
Alla fine trovi il pulsante Scarica tutto in ZIP. In alternativa puoi scaricare i singoli brani dalla lista.
I file restano disponibili per il download per circa 2 ore e poi vengono rimossi automaticamente dall’area temporanea.
Dipende dal bitrate scelto: a 128k musica e voce restano molto buone; per sola voce puoi scendere a 64–96k per ridurre parecchio il peso.